IN REPERTORIO

PINOCCHIO E RANOCCHIO (2015)
Teatro Ragazzi (5-10 anni)
Le note vicende di Pinocchio si alternano con quelle molto simili di Ranocchio, la figlia del Principe Ranocchio. Nelle vene di Ranocchio scorrono ancora le ultime gocce dell’incantesimo che aveva subito il padre, ed è costretta a saltellare involontariamente ogni volta che dice una bugia. Entrambi Pinocchio e Ranocchio hanno pochi amici, o quelli sbagliati, e preferiscono dire bugie, ingrandire la verità o aspirare a diventare famosi per essere accettati.

ROSSO E IL LUPO MAURIZIO (2014)
Teatro Ragazzi (5-10 anni)
In questa versione della nota favola per bambini, Cappuccetto Rosso è diventata grande e dopo il trauma vissuto nel bosco con la nonna, si trasferisce in città dove eredita il negozio di cappelli magici del nonno (infatti non si parla mai del nonno di Cappuccetto Rosso, che qui si scopre essere il Cappellaio Matto). Un giorno entra nel negozio uno strano personaggio, Maurizio, che cerca un cappello particolare... o forse semplicemente compagnia. Passando in rassegna tutti i cappelli nel negozio, Cappuccetto Rosso rivive tramite dei flashback l'episodio traumatico dell'incontro con il lupo. E se Maurizio fosse il lupo che ha perso il pelo... ed anche il vizio?

LA DONNA DAL FIORE IN BOCCA (2012)
Atto unico
E' una reinterpretazione al femminile del noto atto unico di Pirandello L'uomo dal fiore in bocca, mai interpretato da una donna. L'esperimento risulta essere riuscito dal momento in cui la riflessione sulla morte in bocca ad una donna assume tinte decisamente più umoristiche sfocianti nella follia. La moglie di Pirandello morì in clinica per seri problemi mentali, infatti Pirandello non sviluppa quasi mai ruoli femminili come se avesse paura di ritrarre la pazzia della moglie.