LE CRONACHE DI COLDIGIOCO



Le cronache della scuola di Coldigioco (1961-1971) sembrano venire da un paese immaginario, che ha tutta l’aria di un’invenzione poetica, ma sopratutto perchè testimoniano l’esistenza di un vero paese dei balocchi, un’isola che non c’è fondata esclusivamente sulla creatività e l’infinita potenzialità che hanno i bambini.
Questa trasposizione teatrale non vuole essere il diario di una maestra, eroina del suo tempo e del nostro territorio, bensì il ritratto dei suoi scolari, i veri protagonisti ed autori della favola.
Scolari che nei dieci anni della Coldigioco della maestra Giovanna Legatti hanno “imparato a volare”, crescendo e maturando fino a costituire tutti insieme qualcosa più simile ad una comunità, un vero e proprio movimento cooperativo educativo a cui lei ha donato loro e alle loro famiglie le ali dell’istruzione.
Coldigioco: armonia di suoni, linee e colori, dura realtà umana dove la povertà si è magicamente trasformata in preziosa ricchezza creativa.


testo e regia Fiorenza Montanari
con Fiorenza Montanari
Andrea Quatrini
light design Andrea Quatrini
Video Lorenzo Borgoforte
Foto Mario Beducci