top of page
  • Facebook
  • Instagram
logo-01.png

Il Teatro Mestica è un imponente complesso situato nel centro storico di Apiro in corso Vittorio Emanuele. La forma del corpo principale del complesso teatrale è trapezoidale; al suo interno rispecchia la tipologia del teatro all’italiana, ormai fortemente consolidata nel tardo 800, con planimetria a ferro di cavallo, due ordini di palchi ed un loggione posto a coronamento. Il teatro ha una capienza di 200 posti a sedere distinti sui quattro livelli esistenti costituiti da platea, 2 ordini di palchi ed il loggione.

Dal 2012 la sua direzione artistica è affidata alla compagnia Teatro di Onisio in sinergia con l'Associazione di promozione sociale e culturale Le Montagne di San Francesco che mette a disposizione la sua foresteria per poter ospitare le compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, e dal Comune di Apiro che la sostiene attraverso un contributo annuale. Nel 2018 e nel 2019 la stagione teatrale è stata sostenuta anche da un contributo una tantum della Regione Marche a sostegno delle realtà culturali attive nel cratere sismico. Tale direzione artistica completa e concretizza l'obbiettivo di Teatro di Onisio di fare educazione, ricerca e produzione sul territorio e per il territorio.

Nonostante sia una realtà piccola (e dal budget ancor più piccolo), il Teatro Mestica pensa in grande, guardando oltre "la siepe" del suo territorio regionale allacciando importanti collaborazioni lungo tutto lo Stivale, diventando non solo il cuore pulsante delle piccola comunità montana in cui è incastonata, ma facendo risuonare il suo pulsare anche oltre le barriere territoriali in cui si trova.

Il tratto peculiare del Teatro Mestica è che tutte le sue stagioni sono a tema, seguono di anno in anno uno specifico filo conduttore che viene declinato attraverso tutte le diverse forme di arti performative: dalla prosa al teatro ragazzi, passando per la musica, la danza, il teatro di figura, il monologo, laboratori e workshop.

Dalla stagione 2018/19 il Teatro Mestica ha implementato la sua offerta affiancando la stagione teatrale ad una piccola rassegna di cineforum, sempre in linea con il tema scelto e sviluppato, che di volta in volta vede l'invito di ospiti scelti con cura che al termine della proiezione attivano un dibattito con il pubblico.

Dal 2016 il Teatro mestica ha attivato una collaborazione con la Libreria Incontri di Jesi che le fornisce di anno in anno un ampia e ricercata bibliografia di testi che approffondiscono il tema sviluppato. I libri sono messi in vendita nel foyer del teatro e fungono da spunto per il Caffè Letterario che di volta in volta si svolge al concludersi degli eventi nel molto frequentato bar del teatro che allieta il pubblico con aperitivi e stuzzicheria a tema.

Immagine 1.png

STAGIONE TEATRALE
2022 -2023

FB_IMG_1551035995072.jpg

STAGIONI TEATRALI

PASSATE

CON IL PATROCINIO DI

Logo comune-01.png
Logo montagne-01.png

RETI E PARTNERSHIP

logo-teatrinrete.png
Logo x sito-01.png
bottom of page